I 5 errori comuni che rovinano la tua auto senza che tu te ne accorga

Mar 28, 2025OFFICINA MECCANICA

Perché evitare gli errori comuni che rovinano l’auto ti conviene

Alcuni gesti che ripeti ogni giorno al volante possono sembrare innocui, ma nel tempo danneggiano il motore, gli pneumatici, i freni e altri componenti essenziali. Gli errori comuni che rovinano l’auto spesso passano inosservati, finché non causano problemi gravi e costosi. Evitarli non richiede competenze tecniche, ma solo maggiore consapevolezza e attenzione alla manutenzione.

L’officina di Lonate Pozzolo, Pneus4You ti aiuta a prenderti cura dell’auto con servizi mirati e consulenze personalizzate. Un controllo regolare della pressione delle gomme, la sostituzione dell’olio nei tempi giusti o l’uso del carburante corretto possono fare la differenza tra un’auto efficiente e una soggetta a guasti frequenti. Piccole abitudini quotidiane, se corrette per tempo, evitano danni nascosti che compromettono la sicurezza e riducono il valore del veicolo. Sapere cosa non fare è il primo passo per guidare meglio e risparmiare nel lungo periodo.

1 – Guidare con pressione gomme sbagliata

Tra gli errori comuni che rovinano l’auto, trascurare la pressione degli pneumatici è uno dei più diffusi e sottovalutati. Una pressione sbagliata incide direttamente su consumo di carburante, tenuta di strada, usura del battistrada e, nei casi peggiori, sulla stabilità del veicolo.

Se la pressione è troppo bassa, la gomma si deforma, aumentando l’attrito con l’asfalto e causando un deterioramento precoce dei bordi del battistrada. Al contrario, una pressione eccessiva riduce l’area di contatto con il suolo, peggiorando l’aderenza e concentrando l’usura al centro del pneumatico. Entrambe le situazioni aumentano il rischio di forature, surriscaldamenti e perdita di controllo in curva o in frenata.

Per evitare questi problemi, controlla la pressione almeno una volta al mese, preferibilmente a freddo. Verifica sempre i valori raccomandati sul libretto dell’auto o all’interno dello sportello carburante. Pneus4You può aiutarti a mantenere la pressione ideale con controlli rapidi e precisi, anche in occasione del cambio stagionale. Una corretta manutenzione degli pneumatici non solo garantisce maggiore sicurezza, ma prolunga la vita delle gomme e migliora l’efficienza complessiva della tua auto.

2 – Ignorare il cambio dell’olio motore

Trascurare la sostituzione dell’olio è uno degli errori comuni che rovinano l’auto in modo silenzioso ma progressivo. L’olio motore ha il compito di lubrificare le parti in movimento, ridurre l’attrito e mantenere una temperatura operativa costante. Quando diventa troppo vecchio o degradato, perde viscosità e non protegge più in modo efficace il motore.

Guidare con olio esausto significa esporre il motore a un’usura accelerata, con il rischio di grippaggi, surriscaldamenti e danni permanenti a componenti vitali. Il risultato è una perdita di prestazioni e, nei casi più gravi, la necessità di interventi molto costosi.

Il cambio dell’olio andrebbe effettuato ogni 10.000-15.000 km, oppure in base alle indicazioni del costruttore. Anche se non percorri molti chilometri, l’olio invecchia nel tempo e va comunque sostituito con regolarità.

Pneus4You ti offre un controllo rapido del livello e dello stato dell’olio, aiutandoti a prevenire guasti invisibili ma potenzialmente gravi. Un intervento semplice e poco costoso come la sostituzione dell’olio può allungare la vita del motore e mantenere l’auto efficiente più a lungo.

3 – Carburante economico o non adatto al motore

Scegliere il carburante solo in base al prezzo è uno degli errori comuni che rovinano l’auto senza che tu te ne accorga. Un combustibile di bassa qualità o non conforme alle specifiche del motore può compromettere l’efficienza, aumentare i consumi e causare danni nel lungo periodo.

Le benzine economiche o i diesel poco raffinati spesso contengono più impurità e additivi di scarsa qualità, che possono lasciare residui nei condotti, negli iniettori e nelle valvole. Questo porta a un’irregolarità nella combustione, a una perdita di potenza e, con il tempo, a guasti difficili da individuare. Nei motori più moderni, progettati per funzionare con carburanti specifici, il rischio è ancora maggiore.

Usare un carburante con il giusto numero di ottani o la corretta formulazione non solo protegge il motore, ma mantiene alte le prestazioni e riduce l’usura interna.

Pneus4You consiglia sempre di rispettare le indicazioni del costruttore e di evitare rifornimenti frettolosi in distributori poco affidabili. Risparmiare qualche centesimo al litro può tradursi in centinaia di euro di riparazioni. Fare attenzione a ciò che metti nel serbatoio è una scelta intelligente che tutela il cuore del tuo veicolo.

4 – Frenare bruscamente o accelerare in modo eccessivo

Uno degli errori comuni che rovinano l’auto più spesso riguarda lo stile di guida. Frenate improvvise e accelerate violente mettono sotto stress componenti fondamentali come freni, pneumatici, sospensioni e trasmissione. Anche se non noti subito le conseguenze, con il tempo queste abitudini possono causare usura precoce e danni strutturali.

Ogni frenata brusca provoca un attrito intenso che consuma più velocemente pastiglie e dischi, riducendo l’efficacia del sistema frenante e aumentando lo spazio di arresto. Le accelerazioni aggressive, invece, sovraccaricano la trasmissione e aumentano il consumo di carburante, oltre a logorare il battistrada in modo irregolare, soprattutto sulle gomme anteriori.

Una guida fluida e regolare protegge l’auto e rende anche la guida più confortevole. Evita di seguire troppo da vicino il veicolo davanti a te, anticipa le frenate e dosa l’acceleratore con maggiore sensibilità, specialmente in città o in caso di traffico intenso.

Pneus4You può aiutarti a monitorare lo stato di usura di freni e pneumatici, intervenendo in modo preventivo per evitare problemi più seri. Migliorare lo stile di guida significa guidare in modo più sicuro, ridurre i costi di manutenzione e prolungare la vita della tua auto.

5 – Dimenticare controlli e manutenzione ordinaria

Saltare o rimandare le verifiche periodiche è uno degli errori comuni che rovinano l’auto in modo silenzioso ma costante. La manutenzione ordinaria non serve solo a rispettare le scadenze imposte dal costruttore, ma a prevenire guasti che, se trascurati, possono trasformarsi in problemi seri e costosi.

Controllare regolarmente livelli di olio, liquido refrigerante, freni, batteria e stato degli pneumatici consente di rilevare anomalie prima che si aggravino. Una guarnizione usurata, un liquido troppo vecchio o una cinghia danneggiata possono compromettere il corretto funzionamento del motore o dei sistemi di sicurezza, lasciandoti fermo proprio quando meno te lo aspetti.

La manutenzione ordinaria include anche la sostituzione periodica di filtri e la verifica dell’impianto luci, elementi spesso sottovalutati ma fondamentali per la sicurezza.

Pneus4You ti supporta con controlli completi e interventi mirati, pensati per mantenere l’auto in perfetta efficienza. Affidarti a un’officina specializzata ti permette di programmare ogni controllo senza stress, evitando dimenticanze e trascuratezze. Prendersi cura dell’auto con regolarità è il modo migliore per garantirle una lunga vita e per viaggiare con serenità ogni giorno.

Clicca qui per metterti in contatto con il nostro team e scoprire tutti i nostri servizi!